RIEDUCAZIONE FUNZIONALE
La rieducazione funzionale è una particolare terapia manipolativa usata in fisioterapia che si prefigge la riabilitazione e la ripristino organico di singoli muscoli o gruppi muscolari o dell’intero corpo.
La rieducazione funzionale si divide in due tipologie:
- la Kinesiterapia passiva: in questo caso il terapista esercita sul paziente, che resterà passivo, tecniche particolari al fine di gestire in modo appropriato il movimento della parte del corpo da trattare.
- la Kinesiterapia attiva: in questo caso, invece, è lo stesso paziente che agisce in modo attivo sotto la direzione e la supervisione del terapista che gli farà eseguire gli esercizi più idonei.
Durante la seduta attiva sarà possibile usare elastici, palloni, bastoni, tappetini, ecc. per facilitare o rendere più difficoltoso il movimento a seconda dello scopo.
E' una terapia ideale nei casi di necessità di recupero muscolare ed articolare e non ci sono controindicazioni.
